Le Acque termali e la loro Valorizzazione
Valorizzazione del Patrimonio Naturale e Culturale: Un Approccio Innovativo
Il nostro patrimonio termale è unico, distintivo e irripetibile. È essenziale valorizzare il valore scientifico della cura termale tradizionale per renderla indiscutibile e duratura nel tempo. Promuoviamo uno stile di vita orientato al naturale e al benessere!
La Cura Idropinica: Un Vantaggio Competitivo
La cura idropinica è una cura naturale. Oggi, con le giuste capacità e competenze, può rappresentare nuovamente un vantaggio competitivo. È necessario lanciare un nuovo ed articolato progetto di coesione sociale.
Un’Iniziativa Culturale di Informazione e Divulgazione
Ci rivolgiamo ai medici, alla comunità scientifica, alle scuole di ogni ordine e grado ed ai visitatori, per attivare un’iniziativa culturale di informazione e divulgazione sulle acque termali. Questa iniziativa avrà lo scopo di informare sulle origini delle acque termali, le loro proprietà terapeutiche e preventive, con l’obiettivo di coltivare, sviluppare e conservare il valore della cura e tutti i suoi benefici!
Supporto Educativo e Incentivi
Questa iniziativa sarà supportata da educational ed incentive, da video/animazioni, pubblicazioni, immagini ed esperienze di visita presso i parchi e le fonti. Con la dovuta organizzazione, queste iniziative dovrebbero interessare anche la Pubblica Istruzione, perché solo con atteggiamenti di prospettiva le zone termali possono pensare di riappropriarsi di una identità riconosciuta su tutto il territorio nazionale.
Recupero e Valorizzazione delle Sorgenti
Dobbiamo recuperare e valorizzare tutte le sorgenti, comprese quelle ormai coperte lungo il viale Roma, in un percorso identitario e di promozione della città termale. Lo sviluppo legato al naturale e dal benessere può essere ben interpretato oltre che dalle piscine termali Theia e dal Salone Sensoriale, anche dai centri benessere all’interno delle strutture alberghiere stesse.
Garanzia dell’Applicazione della Legge 323
Dobbiamo riuscire a far garantire l’applicazione della Legge 323, almeno nella sua parte introduttiva che tende a garantire i distretti termali per la loro unicità. Per fare ciò, è necessario mobilitare l’ANCOT, FederTerme, il Ministero del Turismo, i deputati ed i consiglieri regionali eletti.
In conclusione
Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio naturale e culturale attraverso un approccio innovativo e sostenibile. Attraverso la promozione di uno stile di vita salutare e la valorizzazione delle risorse naturali, possiamo creare un ambiente che sia benefico per tutti.
Mare Termale
Bologna ha lanciato l’efficace slogan “Estate al Mare Termale. La vacanza senza stress che fa bene alla salute”, creando un sistema integrato che mette in rete i vari stabilimenti termali della zona, inclusi trasporti e servizi. Questa idea geniale ha trasformato il turismo termale, rendendolo più accessibile e attraente per i visitatori. Anche noi possiamo fare lo stesso. La nostra area possiede un “Mare Termale” di grande valore, che include Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni, Bagni di San Filippo, Bagno Vignoni e Rapolano Terme. Proponiamo di mettere a sistema queste meravigliose località per offrire un’esperienza integrata e completa ai nostri visitatori.
Un’Esperienza Termale Integrata
Per prolungare il soggiorno dei clienti nei nostri hotel, dobbiamo promuovere l’idea che soggiornare a Chianciano consente di usufruire di un intero “mare termale”, facilmente raggiungibile in meno di un’ora. Questo approccio non solo arricchirà l’esperienza dei turisti, ma renderà Chianciano un punto di partenza ideale per esplorare tutte le nostre meravigliose terme.
Vacanze Termali: Una Nuova Tendenza
Proponiamo di rendere il “tour delle terme" un nuovo modo di vivere le vacanze, invitando i turisti a scegliere questa tipologia di soggiorno anche durante l’estate. Ma non solo, andare al “mare termale” deve diventare la nuova moda non solo per l’estate, ma per tutto l’anno.
Un’Offerta Turistica Unica
Con il nostro impegno, possiamo trasformare Chianciano in una destinazione termale di eccellenza, integrata con le altre località termali della zona. Votare per noi significa sostenere un progetto che valorizza il nostro territorio, incrementa il turismo e offre nuove opportunità economiche per la nostra comunità. Insieme, possiamo rendere Chianciano e le sue terme una meta imperdibile per i visitatori di tutto il mondo.
In conclusione
Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio naturale e culturale attraverso un approccio innovativo e sostenibile. Attraverso la promozione di uno stile di vita salutare e la valorizzazione delle risorse naturali, possiamo creare un ambiente che sia benefico per tutti.