Gestione dei Migranti, Sicurezza e Decoro.

Chianciano Terme è una città che si impegna a garantire la sicurezza dei suoi cittadini e a mantenere un ambiente urbano pulito e accogliente. Ecco alcune delle iniziative che stiamo intraprendendo per raggiungere questi obiettivi.


Gestione dei Migranti

Chianciano Terme, nonostante sia una delle località più piccole e meno popolate della provincia di Siena, ospita circa il 25% dei migranti presenti sull’intero territorio. Una semplice passeggiata attraverso la città o i suoi parchi rivela gruppi di giovani ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) che trascorrono molte ore al giorno sulle panchine o nelle sale scommesse locali.

Coraggio Chianciano è un movimento che si oppone fermamente al razzismo e a ogni forma di discriminazione. Tuttavia, siamo consapevoli della tensione sociale latente che sta iniziando a manifestarsi a causa della situazione anomala in cui si trova la nostra città. Questa situazione è stata innescata inizialmente dal Partito Democratico (PD) e poi aggravata dall’amministrazione attuale.

Riteniamo fondamentale avviare un dialogo con la Prefettura fin dai primi giorni del nostro mandato, per discutere una ripartizione equa e solidale dei migranti su tutto il territorio provinciale. Questo in linea con le direttive dell’accordo siglato tra il Ministro Minniti e i vertici dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). L’obiettivo è rispettare le disposizioni che prevedono una quota di 2,5 migranti ogni 1000 abitanti, successivamente aumentata a 4 ogni 1000.

La nostra priorità è garantire un’integrazione armoniosa e rispettosa dei diritti di tutti.


Sicurezza

La sicurezza dei cittadini è una delle nostre principali priorità. Lavoreremo a stretto contatto con le forze dell’ordine locali per garantire che Chianciano Terme rimanga un luogo sicuro per vivere e visitare. Questo include l’implementazione di misure di prevenzione del crimine, come l’installazione di telecamere di sicurezza in aree chiave e l’aumento dei pattugliamenti nelle ore notturne.

Inoltre, promuoveremo programmi di educazione alla sicurezza per aiutare i cittadini a proteggersi e a proteggere la loro comunità. Questi programmi includono corsi su come prevenire furti in casa, come reagire in caso di emergenze e come contribuire alla sicurezza della comunità.

Decoro Urbano

Il decoro urbano è fondamentale per mantenere Chianciano Terme un luogo attraente per i residenti e i visitatori. Stiamo implementando una serie di iniziative per mantenere le nostre strade e i nostri spazi pubblici puliti e ben tenuti.

Questo include la pulizia regolare delle strade, la manutenzione dei parchi e degli spazi verdi, e l’implementazione di programmi di riciclaggio e gestione dei rifiuti. 

Crediamo che la sicurezza e il decoro siano responsabilità di tutti. Per questo, promuoveremo la partecipazione della comunità attraverso programmi di volontariato e iniziative di sensibilizzazione. Questo include giornate di pulizia comunitaria, programmi di “adozione” di spazi verdi e iniziative di quartiere per la sicurezza, con l'ausilio anche di associazioni e sponsor privati.