Bonus e sostegni alle famiglie

Investire nelle Famiglie, nei Giovani e nella terza età:
Un Patrimonio per la Nostra Città

La famiglia, gli anziani e i bambini rappresentano un vero patrimonio per la nostra città. Per valorizzare questo patrimonio, proponiamo una serie di misure volte a sostenere queste fasce della popolazione.


Fondo Rotativo a Favore delle Famiglie e degli Anziani

Ritaglieremo tra le voci di bilancio un fondo rotativo a favore delle famiglie e degli anziani. Questo fondo fornirà un sostegno economico per aiutare queste fasce della popolazione a far fronte alle spese quotidiane.


Bonus per i Minori e Contributi al Terzo Settore

Proponiamo l’introduzione di un bonus per i minori, destinato all’acquisto dei generi di prima necessità neonatale, per le attività sportive, per l’avvio dell’anno scolastico, borse di studio etc. Inoltre, prevediamo contributi al terzo settore, come le misericordie e la croce verde, per l’assistenza agli anziani, anche attraverso la decurtazione dei costi di trasporto da e per le strutture sanitarie.


Politiche Giovanili e Formative

Riteniamo che tutte le famiglie con bambini e con adolescenti debbano usufruire gratuitamente di tutto ciò che occorre per lo sviluppo dei propri figli. Questo include l’accesso agli asili, il tempo pieno e i libri, un docente di sostegno per i meno “pronti”, e molto altro. Per i ragazzi della Scuola superiore, abbiamo immaginato di utilizzare il modello SEMPRE (SEguire, Motivare, PREmiare). Questo modello prevede una serie di agevolazioni e attività di gestione del tempo libero, volte a motivare i ragazzi nel loro percorso di maturazione formativa.

Formazione Post-Diploma

Infine, ai migliori 20 ragazzi, appena “maturati”, viene data la possibilità di frequentare nel periodo estivo un corso di alta formazione dal titolo “Tecniche di social e digital marketing per il Turismo”. Tale corso dovrebbe svolgersi a Chianciano, grazie ad una convenzione con l’ITS (Istituto Tecnico Superiore) per “Il Turismo, l’Arte e i Beni culturali” con sede a Firenze e di cui “Terme di Chianciano” è un ente socio.


Conclusione

In conclusione, il nostro obiettivo è quello di investire nelle famiglie, nei giovani e negli anziani, creando un ambiente che sia benefico per tutti. Attraverso il sostegno economico, l’educazione e la formazione, possiamo garantire un futuro prospero per la nostra città.